Accidenti, da quanto tempo non aggiorno il mio blog!!! Cosa è successo nel frattempo? Ho ricamato 15 scissorkeeper per la mia amica Giovannina che voleva regalarli alle sue allieve ed è stata entusiasta del mio lavoro; dimenticavo, ricamati con la tecnica Broderie suisse e con il mio modello, pubblicato nel mio libro. Piace, piace proprio la broderie suisse, sarà per la mia interpretazione simil pizzo, sarà per l'aria vintage che va di moda, ma la conclusione è che spopola. Sono proprio felice!
Poi ho iniziato servizio come volontaria alla Biblioteca di Anconetta, quartiere di Vicenza, dove ho già contagiato con la mia passione per il ricamo la bibliotecaria e così stiamo pensando di organizzare dei corsi di ricamo in autunno. Sto pensando già al programma, ai punti, ai disegni da proporre e alla bibliografia. E, visto l'entusiasmo suscitato, anche ad un progetto "molto" ambizioso, che, per scaramanzia, non dico. Dico solo che il mio desiderio sarebbe quello di innalzare il ricamo alla categoria "ARTE" e non artigianato, o, peggio, passatempo per sole donne. Cosa ne dite? E' aperta la discussione. Aspetto i vostri commenti. Ciao!!!
Blog per chi ama il ricamo, in particolare: broderie suisse, punto croce, hardanger, uncinetto e le affascinanti pagine ingiallite di introvabili libri e manuali antichi di ricamo. Schemi e disegni originali di Maria Concetta Ronchetti.
domenica 19 giugno 2011
giovedì 2 giugno 2011
Ciao Silvia
Non si vorrebbe mai leggere una notizia del genere, ma succede e se succede ad una persona che conosci, ti sconvolge la vita e non pensi da altro. Silvia di Pointe de Marque non c'è più, non ci sarà mai più. Non ero sua amica, solo una conoscente, ma sei rimasta nel mio cuore come "amica di ricamo"; ci siamo incontrate a Valtopina, l'anno scorso, alle fiere a Vicenza e da poco a Parma.
Ti ricorderò per sempre. Ciao Silvia.
Ti ricorderò per sempre. Ciao Silvia.