Il tessuto di lino greggio è un must nel mondo del ricamo. Si adatta a molti tipi di ambienti, dal rustico allo shabby chic, al moderno elegante. Oggi vi presento un bordo lavorato a macramè, l'arte dei nodi genovese che ha conquistato il mondo.Il motivo è classico con una interpretazione moderna per l'uso del tessuto di lino greggio.
Blog per chi ama il ricamo, in particolare: broderie suisse, punto croce, hardanger, uncinetto e le affascinanti pagine ingiallite di introvabili libri e manuali antichi di ricamo. Schemi e disegni originali di Maria Concetta Ronchetti.
giovedì 28 luglio 2016
giovedì 21 luglio 2016
Antica sfilatura
Oggi facciamo un salto all'indietro e andiamo nei primi novecento. Ho ereditato da una cara zia questo lenzuolo che ha una sfilatura interessante. Si tratta di una annodatura a fascetti incrociati sul bordo e una annodatura centrale che raggruppa tre fascetti. Ma quello che mi ha più interessato è stato l'angolo: 9 rotelle su una griglia! Spero possa interessare a qualche cultrice delle sfilature e lo possa mettere nel suo repertorio.
martedì 12 luglio 2016
Su è giù dalle vette!
Una sfilatura, due colori, stesso motivo invertito. E voilà! Due sfilature che corrono su e giù dalle vette, con un semplice punto rammendo. Effetto garantito!
martedì 5 luglio 2016
Braccialetti all'uncinetto.
E' arrivata l'estate ed è tempo di divertirsi ,anche con gli hobby. Perciò ho fatto questi braccialetti colorati,per dare un tocco di colore e vivacità al mio braccio. Il tutto realizzato a punto basso all'uncinetto. Buon divertimento!
Iscriviti a:
Post (Atom)