Accidenti, da quanto tempo non aggiorno il mio blog!!! Cosa è successo nel frattempo? Ho ricamato 15 scissorkeeper per la mia amica Giovannina che voleva regalarli alle sue allieve ed è stata entusiasta del mio lavoro; dimenticavo, ricamati con la tecnica Broderie suisse e con il mio modello, pubblicato nel mio libro. Piace, piace proprio la broderie suisse, sarà per la mia interpretazione simil pizzo, sarà per l'aria vintage che va di moda, ma la conclusione è che spopola. Sono proprio felice!
Poi ho iniziato servizio come volontaria alla Biblioteca di Anconetta, quartiere di Vicenza, dove ho già contagiato con la mia passione per il ricamo la bibliotecaria e così stiamo pensando di organizzare dei corsi di ricamo in autunno. Sto pensando già al programma, ai punti, ai disegni da proporre e alla bibliografia. E, visto l'entusiasmo suscitato, anche ad un progetto "molto" ambizioso, che, per scaramanzia, non dico. Dico solo che il mio desiderio sarebbe quello di innalzare il ricamo alla categoria "ARTE" e non artigianato, o, peggio, passatempo per sole donne. Cosa ne dite? E' aperta la discussione. Aspetto i vostri commenti. Ciao!!!
6 commenti:
Sono già d'accordo! E, a proposito di Broderie Suisse, sto tenendo un corso estivo di ricamo ad un gruoppo di bambine a cui insegnerò proprio questa tecnica. Un abbraccio. Tinu.
sono d'accordissimo! E' arte altro che passatempo!
ciao Dori
Peccato che non fai vedere i tuoi lavori..
Ciao
Brigitte
desiderio condiviso ma pieno di insidie. Io credo che un'opera d'arte deve essere unica, perciò non ripetitiva (guardiamo alla pittura, scultura....) Ma intraprendere la strada del capo unico, magari firmato o protetto da un logo, la vedo difficoltosa e per vari motivi, primo tra i tanti il saper disegnare e progettare capi unici...poi, quasi impossibile proteggere con un copyright ogni progetto e capo finito. Però, mia intrapendente amica, spero che il tuo desiderio si avveri e coinvolga tante "artiste". A presto (a Valtopina?), Maria
ciao se ti trovi a passare puoi fare un salto da noi, trovi una piccola recensione sul tuo libro.
A presto
Nunzia e Cinzia
Progetto nobilissimo, faccio il tifo per te :-)
ciao Carmen
Posta un commento