Accidenti, da quanto tempo non aggiorno il mio blog!!! Cosa è successo nel frattempo? Ho ricamato 15 scissorkeeper per la mia amica Giovannina che voleva regalarli alle sue allieve ed è stata entusiasta del mio lavoro; dimenticavo, ricamati con la tecnica Broderie suisse e con il mio modello, pubblicato nel mio libro. Piace, piace proprio la broderie suisse, sarà per la mia interpretazione simil pizzo, sarà per l'aria vintage che va di moda, ma la conclusione è che spopola. Sono proprio felice!
Poi ho iniziato servizio come volontaria alla Biblioteca di Anconetta, quartiere di Vicenza, dove ho già contagiato con la mia passione per il ricamo la bibliotecaria e così stiamo pensando di organizzare dei corsi di ricamo in autunno. Sto pensando già al programma, ai punti, ai disegni da proporre e alla bibliografia. E, visto l'entusiasmo suscitato, anche ad un progetto "molto" ambizioso, che, per scaramanzia, non dico. Dico solo che il mio desiderio sarebbe quello di innalzare il ricamo alla categoria "ARTE" e non artigianato, o, peggio, passatempo per sole donne. Cosa ne dite? E' aperta la discussione. Aspetto i vostri commenti. Ciao!!!
Blog per chi ama il ricamo, in particolare: broderie suisse, punto croce, hardanger, uncinetto e le affascinanti pagine ingiallite di introvabili libri e manuali antichi di ricamo. Schemi e disegni originali di Maria Concetta Ronchetti.
domenica 19 giugno 2011
giovedì 2 giugno 2011
Ciao Silvia
Non si vorrebbe mai leggere una notizia del genere, ma succede e se succede ad una persona che conosci, ti sconvolge la vita e non pensi da altro. Silvia di Pointe de Marque non c'è più, non ci sarà mai più. Non ero sua amica, solo una conoscente, ma sei rimasta nel mio cuore come "amica di ricamo"; ci siamo incontrate a Valtopina, l'anno scorso, alle fiere a Vicenza e da poco a Parma.
Ti ricorderò per sempre. Ciao Silvia.
Ti ricorderò per sempre. Ciao Silvia.
lunedì 23 maggio 2011
Rose a Villa Giusti commento finale
E anche questa è finita!!! Bene,naturalmente! E' stata una bellissima manifestazione per varie ragioni: la location, il parco con le rose e la veranda di Villa Giusti,le carissime amiche-maestre ricamatrici, il pubblico che ha ammirato ed apprezzato tutti i nostri ricami. Ora l'elenco delle scuole-maestre ricamatrici: Diana Tiso, organizzatrice per Armonia di punti,Crespano del Grappa, Teresa Zaia per Scuola Don Mazza,Verona,Oriana Mendicovich per IL ricamo,Padova, Patrizia Piccaluga per il Restauro, Padova, Ida Carlesso, Candelù(TV), Giovannina Giraudo, per l'Isola dei Tesori, Codevigo, Il Cerchio ricama, Valdagno, Maria Bissacco, designer merlettaia, Trieste. Un' esperienza che spero si ripeterà anche l'anno prossimo.
venerdì 20 maggio 2011
Rose a Villa Giusti
Ecco un'altra occasione per vedere la mia Broderie suisse. Infatti sabato 21 e domenica 22 sarò a Bassano del Grappa, ospite della manifestazione "Rose a villa Giusti". Oltre a numerosi vivaisti ed espositori del ramo giardino, sarà allestita, a cura di Diana Tiso , presidente dell'Associazione "Armonia di punti" di Crespano del Grappa, una mostra di ricami a cui parteciperanno numerose scuole di ricamo venete.
Una gioia per gli occhi sia per i fiori che per i ricami!!! Vi aspetto!!!
Una gioia per gli occhi sia per i fiori che per i ricami!!! Vi aspetto!!!
lunedì 16 maggio 2011
Ritorno da Parma
Sono tornata dalla partecipazione alla Fiera Italia Invita di Parma! Innanzitutto, un grazie particolare alla famiglia Grigoletto, della omonima ditta, sponsor del mio libro, che mi hanno gentilmente ospitato nel loro stand. Che bella esperienza! Ho incontrato moltissime magnifiche persone, nuove e vecchie conoscenze, ho visto bellissimi ricami e merletti. Ho acquistato libri antichi per la mia collezione e stoffe per il mio campionario.
Nonostante il "tour de force", ne è valsa la pena, perchè ho ricevuto molti complimenti per il libro che è stato apprezzato e acquistato. La soddisfazione maggiore è stata che già molte appassionate lo conoscevano e lo cercavano. Ragazze, "sono famosa"!!! Una bella botta di autostima!!! E non ci crederete, ma mi chiedono già un secondo libro!!! Calma, ragazze, lasciatemi godere il mio attimo di gloria. Anche se il "tarlo della creatività" continua a lavorare, ma le mani sono più lente. Per ora è tutto, ci sentiamo prossimamente.
Nonostante il "tour de force", ne è valsa la pena, perchè ho ricevuto molti complimenti per il libro che è stato apprezzato e acquistato. La soddisfazione maggiore è stata che già molte appassionate lo conoscevano e lo cercavano. Ragazze, "sono famosa"!!! Una bella botta di autostima!!! E non ci crederete, ma mi chiedono già un secondo libro!!! Calma, ragazze, lasciatemi godere il mio attimo di gloria. Anche se il "tarlo della creatività" continua a lavorare, ma le mani sono più lente. Per ora è tutto, ci sentiamo prossimamente.
giovedì 5 maggio 2011
Partenza per Parma
La partenza per Parma ad Italia Invita, si avvicina e comincio ad andare in fibrillazione. Come penso tutte le mamme e mogli, sono più preoccupata di lasciate tutto in ordine, i panni puliti e stirati nei cassetti per i miei uomini, marito e figlio, la dispensa piena, la casa pulita, nonostante siano uomini abbastanza indipendenti, che prepararmi all'evento che mi attende. Che comunque, nonostante la inevitabile stanchezza, dovuta alle lunghe ore in piedi e alla confusione inevitabile, sarà come andare in vacanza, perchè incontrerò persone accumunate dalla mia stessa passione , il ricamo e questa è proprio "la vacanza", di mente e di cuore. Sono proprio felice di affrontare questa avventura, perchè a parte l'anno scorso a Valtopina, con mio marito, avevo sempre e solo fatto la fiera Abilmente di Vicenza, che è la mia città, e quindi non mi ero mai allontanata da sola. Anche a cinquant'anni, o più , non si finiste di imparare!!!
domenica 1 maggio 2011
1 Maggio
1 Maggio, festa del lavoro. E quale lavoro è più gratificante di quello che piace? Perciò giornata tutta dedicata al ricamo, dopo una settimana dedicata ai muratori, idraulici....polvere e sporco. Anche perchè devo preparare dei cadeaux da portare a Parma e non finiscono mai!!! Vado e arrivederci.
mercoledì 20 aprile 2011
lunedì 18 aprile 2011
Italia Invita
Grazie a tutte le mie lettrici ed appassionate di broderie suisse!!!
Ed ora una bella notizia: sarò presente ad fiera Italia Invita, a Parma, invitata dalla ditta Grigoletto Filati, di Pistoia, che mi ospita nel suo stand. E' per me un onore partecipare a questo significativo evento del mondo del ricamo ed essere ospite, mi gratifica ancor di più. Perciò mi farà piacere incontrare le appassionate o le curiose della Broderie suisse, per vedere dal vero i progetti presentati nel mio libro.
Prossimamente altre novità!!
Ciao a tutte
Ed ora una bella notizia: sarò presente ad fiera Italia Invita, a Parma, invitata dalla ditta Grigoletto Filati, di Pistoia, che mi ospita nel suo stand. E' per me un onore partecipare a questo significativo evento del mondo del ricamo ed essere ospite, mi gratifica ancor di più. Perciò mi farà piacere incontrare le appassionate o le curiose della Broderie suisse, per vedere dal vero i progetti presentati nel mio libro.
Prossimamente altre novità!!
Ciao a tutte
giovedì 24 marzo 2011
GRAZIE
GRAZIE ,GRAZIE, GRAZIE a tutte le ricamatrici che hanno acquistato il mio libro e sono tantissime!!! E che lo hanno apprezzato! Sono proprio felice di aver fatto un bel lavoro, e che sia stato utile a tante, che abbia fatto scoprire una tecnica di ricamo sconosciuta, ma tanto gradevole. Ma la curiosità aumenta e spero di soddisfarla.
Vi ricordo ancora che il mio libro può essere acquistato on-line nei seguenti negozi:
www.iltelaiopovolaro.it
www.casacenina.it
www.tombolodisegni.it
www.pointedemarque.it.
Per le mercerie, rivolgersi a me.
Vi ricordo ancora che il mio libro può essere acquistato on-line nei seguenti negozi:
www.iltelaiopovolaro.it
www.casacenina.it
www.tombolodisegni.it
www.pointedemarque.it.
Per le mercerie, rivolgersi a me.
Iscriviti a:
Post (Atom)